Dinoxill partecipa al 14° Convegno Passivhaus FVG: l’innovazione incontra la sostenibilità
Siamo lieti di annunciare che Dinoxill sarà tra i protagonisti del 14° Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia, in programma venerdì 4 luglio 2025 presso la sala convegni dell’agriturismo Fossa Mala a Fiume Veneto (PN).
L’evento, organizzato da Edicom Eventi in collaborazione con l’IGP FVG e con il patrocinio della Federazione Italiana Passivhaus, sarà disponibile anche in streaming.
Un momento di confronto tecnico e culturale dedicato al futuro dell’edilizia ad alte prestazioni: efficienza energetica, comfort abitativo e ridotto impatto ambientale sono i temi al centro degli interventi.
Nel corso della mattinata, interverrà anche Paolo Buratti, con un intervento tecnico dedicato a un tema cruciale:
“Il sistema finestra e la gestione dell’energia solare”, in cui sarà approfondito il ruolo degli infissi nella progettazione passiva e nel bilanciamento tra luce naturale, isolamento e guadagno solare.
Insieme a Dinoxill, sosterranno l’evento altre realtà del settore come:
Rothoblaas, Gruppo F4, SIGA, Onduline – MEC Store, EXRG – Nilan Italia.
Tra i relatori: ingegneri, architetti e ricercatori specializzati nella progettazione passiva e nella gestione intelligente dell’involucro edilizio.
Per i professionisti della progettazione sono previsti 3 CFP per ingegneri e geometri, già accreditati rispettivamente dall’Ordine degli Ingegneri e dal Collegio dei Geometri di Pordenone.
L’accreditamento per architetti e periti industriali è stato richiesto ed è attualmente in fase di valutazione.
Crediamo in un’edilizia capace di coniugare tecnologia, sostenibilità e benessere. Vi aspettiamo al convegno