NZEB e riqualificazioni sostenibili: Dinoxill alla seconda tappa con Copernico Centro Studi
Il 18 settembre, presso le Sale della Diocesi di Rimini, torna il percorso formativo di Copernico Centro Studi dedicato ai professionisti dell’edilizia.
La giornata, guidata dall’arch. Andrea Boz, approfondirà temi cruciali per il settore: riqualificazioni in standard NZEB (Nearly Zero Energy Building), applicazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) e strategie per migliorare la sicurezza antisismica degli edifici.
Gli edifici NZEB rappresentano il futuro della progettazione: strutture con un fabbisogno energetico quasi nullo, alimentato in gran parte da fonti rinnovabili. Interventi su isolamento, tenuta all’aria, migrazione del vapore, serramenti e impianti diventano fondamentali per garantire comfort, sostenibilità e risparmio sui consumi.

Dinoxill sarà presente per presentare i propri davanzali in acciaio inox, una soluzione che unisce estetica, durata e resistenza agli agenti atmosferici, perfetta per interventi in linea con gli standard di efficienza energetica e qualità costruttiva.
18 settembre 2025, 9:00 – 17:00
Sale della Diocesi – Via IV Novembre 35/37, Rimini
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, fino a esaurimento posti (120 disponibili).